• Home
  • Società di Scienza
    • I CASI DISPERATI
    • Filosofia
    • Galleria Fotografica
    • Il Manifesto dell'implantologia italiana
    • Storia dell'Implantologia Italiana
    • Il Prof. Tramonte
    • Scuola Italiana di Implantologia
    • Consulenze e collaborazioni
    • Distribuzione in Italia e nel Mondo
    • Originale o Copia?!
    • I nostri partner
    • Parole, Fatti e Misfatti
    • Cosa dicono di noi
    • IL CASO
    • Un parere spassionato - A cura del Dott. Alberto Rizziero
    • I casi clinici dei colleghi
    • Archivio storico
  • Area Scientifica
    • Casi Clinici
    • Accademie
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Elettrosaldata
    • L'Impianto a cavaliere laterale
    • Letteratura - Articoli
    • Letteratura - Pubblicazioni
    • Letteratura - Tesi universitarie
  • Didattica e Formazione
    • Docenze
    • Gli stage
    • Corsi privati
    • Calendario corsi privati 2018
    • Calendario Stage 2018
    • Gallery dei nostri Stage
    • Gallery dei nostri Corsi
    • Partecipanti ai corsi SST
    • Club degli ex Allievi
    • Filo diretto coi medici
    • FAQ
    • Calendario corsi privati 2017
    • Calendario Stage 2017
    • Calendario corsi privati 2016
    • Calendario stage 2016
    • Master Internazionale di secondo livello di Implantologia Multimodale
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Dove siamo stati
  • Centri Tramonte
  • Contatti
  • IT
  • EN

News ed Eventi Eventi

Condividi su:
  • News
  • Eventi
  • Dove siamo stati
  • Home
  • News ed Eventi
  • Eventi

Un corso interessante..

Locandina di presentazione del Corso sul Consenso Informato della Dott.ssa Virginia Aurillo

 

PROGRAMMA DEL CORSO

Presentazione
L’informativa data al paziente deve essere chiara, compresa, condivisa e
rappresenta momento fondamentale della nascita del rapporto di cura.
La stesura del MODULO di consenso è la tappa finale di un “PERCORSO
INFORMATIVO”.
Il corso è mirato a fornire al clinico strumenti efficaci di comunicazione e di
elaborazione pratica della modulistica.
Programma didattico
8.30-9.00 registrazione partecipanti
parte teorica
9.00-11.00
Il consenso informato: definizione, aspetti giuridici, deontologici e medico-legali
L’informativa quale elemento cardine del contratto di cura e del consenso
11.00-11.15 break
11.15-13.15
Fotografia dello stato alla visita, diagnosi e piani di trattamento
13.15-13.30 discussione chiarimenti
parte pratica
14.30-17.30
Laboratorio teorico-pratico:
- elaborazione primo step (fotografia dello stato alla visita, diagnosi e piani di
trattamento)
- presentazione discussione di casi clinici
17.30 consegna ECM- chiusura lavori

 

La dott.ssa Virginia Aurillo ha conseguito nel 1990 la Laurea in Medicina e
Chirurgia e nel 1993 la Specializzazione in Odontostomatologia, entrambe con
lode presso l’Università di Pavia. Dal 2003 si occupa di problematiche medicolegali
in odontoiatria, materia per la quale ha frequentato numerosi corsi di
formazione e aggiornamento, fra i quali il Corso di Perfezionamento in
Odontologia Forense presso l’Università di Firenze. Iscritta all’Albo dei
Consulenti e a quello dei Periti del Tribunale di Busto Arsizio, è annoverata fra i
docenti del Master in Odontoiatria Legale e Forense dell’Università G. Marconi
di Roma, con IST (Istituto Stomatologico Toscano) e Odonto Consulence.

 

Scheda d'iscrizione

 

Riferimento Corso

Tel. +39 02.877065
tramonte@tramonte.com

Piazza Castello, 5
20121 Milano (MI) - Italia

Centri Tramonte

Iscriviti per ricevere la newsletter

cambia
Operazione in corso, attendere prego…
Copyright © SST TramontePrivacyCookiesWebDesigned and Powered by JoyADV snc