• Home
  • Società di Scienza
    • Filosofia
    • Galleria Fotografica
    • Il Manifesto dell'implantologia italiana
    • Storia dell'Implantologia Italiana
    • Il Prof. Tramonte
    • Scuola Italiana di Implantologia
    • Consulenze e collaborazioni
    • Distribuzione in Italia e nel Mondo
    • I nostri partner
    • Parole, Fatti e Misfatti
    • Cosa dicono di noi
    • I REFERENTI SCIENTIFICI E DIDATTICI - Dott. Alberto Rizziero
    • Archivio storico
    • Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
  • Area Scientifica
    • QUESTIONI COVID
    • Casi Clinici
    • I casi clinici dei colleghi
    • IL CASO
    • I CASI DISPERATI
    • Accademie
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Elettrosaldata
    • L'Impianto a cavaliere laterale
    • Letteratura - Articoli
    • Letteratura - Pubblicazioni
    • Letteratura - Tesi universitarie
  • Didattica e Formazione
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
    • Docenze
    • Gli stage
    • Corsi privati
    • Calendario corsi privati 2020
    • Calendario corsi privati 2019
    • Calendario Stage 2019
    • Partecipanti ai corsi SST
    • Club degli ex Allievi
    • Filo diretto coi medici
    • FAQ
    • Calendario corsi privati 2018
    • Calendario Stage 2018
    • Calendario corsi privati 2017
    • Calendario Stage 2017
    • Calendario corsi privati 2016
    • Calendario stage 2016
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Dove siamo stati
  • Centri Tramonte
  • Contatti
  • IT
  • EN

Area Scientifica Accademie

Condividi su:
  • QUESTIONI COVID
  • Casi Clinici
  • I casi clinici dei colleghi
  • IL CASO
  • I CASI DISPERATI
  • Accademie
  • Implantologia a carico immediato
  • Implantologia Elettrosaldata
  • L'Impianto a cavaliere laterale
  • Letteratura - Articoli
  • Letteratura - Pubblicazioni
  • Letteratura - Tesi universitarie
  • Home
  • Area Scientifica
  • Accademie

Academia Internacional de Implantologia y Peridoncia (AIIP)

La AIIP è una società scientifica basata sulla comunicazione via Internet, in cui professionisti odontoiatri si riuniscono da tutto il mondo, al fine di condividere conoscenze, unire i propri sforzi verso la formazione e l’aggiornamento, discutere casi clinici, chiarire dubbi, fornire una guida a tutti i pazienti che ne facciano richiesta in materia di Implantologia e Parodontologia, offrire consulenza a enti scientifici, università, centri di ricerca e insegnamento, in tutte le questioni concernenti l’esercizio e la pratica della implantologia come specialità d’avanguardia che più progresso e scoperte ha fornito all’odontoiatria negli ultimi due decenni.
Così oggi la AIIP è l’accademia specializzata di lingua spagnola e alloggiata nella rete con più proiezione e presenza a livello mondiale, con un significato professionale e culturale che riflette la sua eccellenza in quanto istituzione di generatrice di conoscenza, sostenuta dal prestigio e il successo di tutti i professionisti che ne fanno parte e per il gran numero di programmi destinati alla diffusione della scienza e lo scambio di informazioni tra tutti i popoli di lingua spagnola.
La AIIP è un’esperienza culturale e scientifica che trascende frontiere ei cui obiettivi vanno ben al di là della formazione professionale dei suoi membri, è un ente che offre l’opportunità di arricchire se stessi come esseri umani e conoscere la realtà della professione al di là dei limiti di città o paesi n cui viviamo, stabilendo legami di amicizia, cooperazione e lavoro con dentisti di tutto il mondo, dal comfort del vostro computer senza prendere un aereo.
E’ l’apertura della nostra visione della vita professionale, scientifica e personale, è una risorsa preziosa, con la versatilità necessaria per rompere le barriere politiche, razziali, religiose, sociali ed economiche, semplicemente perché questi sono i suoi obiettivi: la scienza, la conoscenza e il rispetto per la condizione umana prevalgono in tutte le sue attività, linee guida e progetti.

Presidente per l’Italia dell’AIIP, il Dott. Tramonte ha sollecitato e realizzato un gemellaggio celebrato in Curitiba (Brasile), durante l’Odontomerco 2009, Tra la AIIP e la IAFIL, di cui è Vicepresidente internazionale.

0 COMMENTI
LASCIA IL TUO COMMENTO

Seguici sul gruppo della
Scuola italiana d’implantologia

Tel. +39 02.877065
tramonte@tramonte.com

Piazza Castello, 5
20121 Milano (MI) - Italia

Centri Tramonte

Iscriviti per ricevere la newsletter

cambia
Operazione in corso, attendere prego…
Copyright © SST TramontePrivacyCookiesWebDesigned and Powered by JoyADV snc