• Home
  • Società di Scienza
    • Filosofia
    • Galleria Fotografica
    • Il Manifesto dell'implantologia italiana
    • Storia dell'Implantologia Italiana
    • Il Prof. Tramonte
    • Scuola Italiana di Implantologia
    • Consulenze e collaborazioni
    • Distribuzione in Italia e nel Mondo
    • IFU istruzione per l’uso impianti dott. S.U. Tramonte
    • I nostri partner
    • Parole, Fatti e Misfatti
    • Cosa dicono di noi
    • Archivio storico
    • Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
  • Area Scientifica
    • QUESTIONI COVID
    • Casi Clinici
    • I casi clinici dei colleghi
    • IL CASO
    • I CASI DISPERATI
    • Accademie
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Elettrosaldata
    • L'Impianto a cavaliere laterale
    • Letteratura - Articoli
    • Letteratura - Pubblicazioni
    • Letteratura - Tesi universitarie
  • Didattica e Formazione
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
    • Docenze
    • Gli stage
    • Corsi privati
    • Calendario corsi privati 2020
    • Calendario corsi privati 2019
    • Calendario Stage 2019
    • Partecipanti ai corsi SST
    • Club degli ex Allievi
    • Filo diretto coi medici
    • FAQ
    • Calendario corsi privati 2018
    • Calendario Stage 2018
    • Calendario corsi privati 2017
    • Calendario Stage 2017
    • Calendario corsi privati 2016
    • Calendario stage 2016
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Dove siamo stati
  • Centri Tramonte
  • Contatti
  • IT
  • EN

News ed Eventi Eventi

Condividi su:
  • News
  • Eventi
  • Dove siamo stati
  • Home
  • News ed Eventi
  • Eventi

Il trattato dell'implantologia italiana è letteratura indicizzata!

Questa è una grande notizia per il mondo dell'implantologia italiana: l'intero trattato di Ugo e Marco Pasqualini sull'implantologia italiana, grazie agli sforzi ed al lavoro indefesso dei Dottori Marco Pasqualini e Giorgio Comola, è finalmente riconosciuto come letteratura scientifica indicizzata e disponibile in tutto il mondo! Il mio personale riconoscimento e la mia sincera gratitudine per questa vittoria senza pari che apre scenari nuovi e chiude, o dovrebbe, per lo meno presso i detentori di un certo livello intellettivo minimo accettabile, le contestazioni i dubbi e le perplessità dovute alla mancanza di protocolli e linee guida validati. Il trattato, che è stato indicizzato in inglese ed è dunque alla portata dei lettori di tutto il mondo, contiene, infatti, anche il protocollo operativo dell'implantologia di scuola italiana e diventerà una pietra miliare dal punto di vista del riconoscimento scientifico, fino ad ora giunto in forma parziale e poco nota.  Ora invece, con la pubblicazione in versione integrale su Pub Med del manuale di riferimento sull'implantologia italiana, tra cui aghi, viti e lame, chiunque, in qualunque parte del mondo, avrà a disposizione un formidabile strumento di consultazione e supporto alla propria attività. Come coautore di ben tre capitoli del trattato posso dire che è stato un vero piacere partecipare all'impresa, insieme all'amico Marco Pasqualini ed al compianto di lui zio e pioniere dell'implantologia italiana, Ugo Pasqualini.

 

 

 Il trattato dell'implantologia itaiana su PubMed

Seguici sul gruppo della
Scuola italiana d’implantologia

Tel. +39 02.877065
tramonte@tramonte.com

Piazza Castello, 5
20121 Milano (MI) - Italia

Centri Tramonte

Iscriviti per ricevere la newsletter

cambia
Operazione in corso, attendere prego…
Copyright © SST TramontePrivacyCookiesWebDesigned and Powered by JoyADV snc