corso sull'implantologia zigomatica
Gli impianti zigomatici, introdotti da Branemark nel 1998 per la riabilitazione protesica di pazienti con gravissimi ed estesi difetti dei mascellari causati da resezioni post-oncologiche, traumi o malformazioni congenite, si sono dimostrati negli ultimi vent’anni una valida alternativa alle tecniche ricostruttive nel trattamento delle atrofie dei mascellari, presentando altissime percentuali di successo a 10 anni.
L'intervento concepito da Branemark presentava però lo svantaggio consistente di un'emergenza palatale del moncone che portava alla realizzazione di protesi con mal tollerati ingombri palatali. L'evoluzione della tecnica ha risolto questa criticità e oggi gli impianti zigomatici si presentano come una terapia meno invasiva rispetto al sinus lift, con maggiore percentuale di successo e con lo straordinario vantaggio di essere impianti a carico immediato.
Per maggiori informazioni sul corso che si terrà l'8 ed il 9 Aprile presso l'Istituto Ortopedico Galeazzi scaricare la brochure allegata.