CASO 1
In questa opt si vede un passaggio riabilitativo dell'emiarcata inf sx. Gli impianti sono rimasti in funzione per quasi un anno senza protesi defiitiva per problemi di salute della paziente. Oggi, all'appuntamento preso per la finalizzazione della riabilitazione, si procede ad eliminare la barra per la preparazione finale dei monconi. Sorprendentemente, due dei 5 impianti presentano mobilità. Minima ma pur sempre mobilità. Ancora più sorprendentemente i due impianti che presentano tale problematica non sono quelli masticanti ma quelli fuori occlusione in quanto mancanti degli antagonisti: ultimo e penultimo. Frost calcolava che al di sotto dei 400 microstrain l'osso andasse in atrofia. Questa parrebbe la dimostrazione clinica di quell'affermazione, non giustificandosi in altro modo logico la perdita di osteointegrazione. Voi che ne dite?