• Home
  • Società di Scienza
    • Filosofia
    • Galleria Fotografica
    • Il Manifesto dell'implantologia italiana
    • Storia dell'Implantologia Italiana
    • Il Prof. Tramonte
    • Scuola Italiana di Implantologia
    • Consulenze e collaborazioni
    • Distribuzione in Italia e nel Mondo
    • I nostri partner
    • Parole, Fatti e Misfatti
    • Cosa dicono di noi
    • I REFERENTI SCIENTIFICI E DIDATTICI - Dott. Alberto Rizziero
    • Archivio storico
    • Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
  • Area Scientifica
    • QUESTIONI COVID
    • Casi Clinici
    • I casi clinici dei colleghi
    • IL CASO
    • I CASI DISPERATI
    • Accademie
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Elettrosaldata
    • L'Impianto a cavaliere laterale
    • Letteratura - Articoli
    • Letteratura - Pubblicazioni
    • Letteratura - Tesi universitarie
  • Didattica e Formazione
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
    • Docenze
    • Gli stage
    • Corsi privati
    • Calendario corsi privati 2020
    • Calendario corsi privati 2019
    • Calendario Stage 2019
    • Partecipanti ai corsi SST
    • Club degli ex Allievi
    • Filo diretto coi medici
    • FAQ
    • Calendario corsi privati 2018
    • Calendario Stage 2018
    • Calendario corsi privati 2017
    • Calendario Stage 2017
    • Calendario corsi privati 2016
    • Calendario stage 2016
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Dove siamo stati
  • Centri Tramonte
  • Contatti
  • IT
  • EN

Area Scientifica I casi clinici dei colleghi

Condividi su:
  • QUESTIONI COVID
  • Casi Clinici
  • I casi clinici dei colleghi
  • IL CASO
  • I CASI DISPERATI
  • Accademie
  • Implantologia a carico immediato
  • Implantologia Elettrosaldata
  • L'Impianto a cavaliere laterale
  • Letteratura - Articoli
  • Letteratura - Pubblicazioni
  • Letteratura - Tesi universitarie
  • Home
  • Area Scientifica
  • I casi clinici dei colleghi

Dott. Emilio Marongiu

Paziente di 52 anni, sesso femminile, non fumatrice, con quadro di parodontite grave.
Si provvede all’avulsione degli elementi 11 e 12. Vista la scarsa qualita’ dell’osso, si decide di inserire gli impianti in una seconda fase.
A distanza di 20 giorni si programma l’intervento chirurgico

 

 

fase chirurgica per la preparazione del sito implantare. per il rispetto dell’osso si provvede   a lavorare manualmente, utilizzando le lime e gli alesatori di garbaccio.

Da notare la scarsa qualità dell'osso in sede 21.

 

 

 

 

 Si provvede alla maschiatura dei siti impiantati utilizzando il maschiatore in  T5, inizialmente con chiave digitale e successivamente con
chiave a pipa.

 Rx con gli impianti inseriti. si  noti come l’impianto in sede 21 presenti un leggero sconfinamento nella cavità sinusale.

 

 

 Grazie alla metodica Tramonte, si è provveduto alla rimozione dell’impianto e all’accorciamento dello stesso per la porzione extraspira del nocciolo apicale.

 

 

 

Impianti inseriti e correttamente parallelizzati in situ,  solidarizzati con barra in titanio di 1.2 mm, attraverso l’impiego della sincristallizzatrice endorale

Da notare l’atraumaticità della tecnica flapless, nel pieno rispetto dei tessuti e con grande confort per la pz

 

 Vengono inseriti due provvisori in resina e la pz viene congedata con controllo a 15 giorni

0 COMMENTI
LASCIA IL TUO COMMENTO

Seguici sul gruppo della
Scuola italiana d’implantologia

Tel. +39 02.877065
tramonte@tramonte.com

Piazza Castello, 5
20121 Milano (MI) - Italia

Centri Tramonte

Iscriviti per ricevere la newsletter

cambia
Operazione in corso, attendere prego…
Copyright © SST TramontePrivacyCookiesWebDesigned and Powered by JoyADV snc