A quale temperatura opera la saldatrice endorale nei pressi degli impianti?
Circa 800 gradiper 4 millesimi di secondo, che sono suffcienti a realizzare il fenomeno della sin cristallizzazione senza produzione di calore in quantità tale da risultare dannosa per i tessuti. E' un fenomeno assai simile a quello che avviene in un colpo di flash di macchina fotografica: per quanto le temperature sviluppate siano elevatissime, e di gran lunga superiori a quelle svluppate dalla saldatrice endorale, il tempo di esposizione è talmente breve che anche se applichiamo la mano a diretto contatto non avvertiamo variazioni termiche di rilievo. Inioltre il Titanio ha un basso coefficiente di conduzione termica per cui non eiste grande trasferimento di calore nella profondità dell'osso. e infine la maggior parte di calore viene assorbito dalle punte della pinza che hanno una superficie maggior ed una maggior conducibilità termica.