• Home
  • Società di Scienza
    • Filosofia
    • Galleria Fotografica
    • Il Manifesto dell'implantologia italiana
    • Storia dell'Implantologia Italiana
    • Il Prof. Tramonte
    • Scuola Italiana di Implantologia
    • Consulenze e collaborazioni
    • Distribuzione in Italia e nel Mondo
    • I nostri partner
    • Parole, Fatti e Misfatti
    • Cosa dicono di noi
    • I REFERENTI SCIENTIFICI E DIDATTICI - Dott. Alberto Rizziero
    • Archivio storico
    • Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
  • Area Scientifica
    • QUESTIONI COVID
    • Casi Clinici
    • I casi clinici dei colleghi
    • IL CASO
    • I CASI DISPERATI
    • Accademie
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Elettrosaldata
    • L'Impianto a cavaliere laterale
    • Letteratura - Articoli
    • Letteratura - Pubblicazioni
    • Letteratura - Tesi universitarie
  • Didattica e Formazione
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
    • Docenze
    • Gli stage
    • Corsi privati
    • Calendario corsi privati 2020
    • Calendario corsi privati 2019
    • Calendario Stage 2019
    • Partecipanti ai corsi SST
    • Club degli ex Allievi
    • Filo diretto coi medici
    • FAQ
    • Calendario corsi privati 2018
    • Calendario Stage 2018
    • Calendario corsi privati 2017
    • Calendario Stage 2017
    • Calendario corsi privati 2016
    • Calendario stage 2016
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Dove siamo stati
  • Centri Tramonte
  • Contatti
  • IT
  • EN

News ed Eventi News

Condividi su:
  • News
  • Eventi
  • Dove siamo stati
  • Home
  • News ed Eventi
  • News

India, la grande festa della scienza e del carico immediato

Entusiasmo, partecipazione, interesse e desiderio di replicare al più presto l'esperienza: questi i tratti fondamentali del più che positivo bilancio dell'esperienza indiana che ha visto coinvolti il dottor Tramonte e i colleghi Pasqualini  e Imperatrice, i tre portabandiera dell'implantologia a carico immediato di scuola italiana invitati a portare la loro esperienza a Bangalore, in occasione del prestigioso International Congress on Oral Cortical Implantology. L'esperienza didattico-scientifica, che si è snodata tra il 9 e il 10 luglio, organizzata dall'International Foundation for Implant Dentistry in collaborazione con Aim Academy, si è rivelata davvero unica e irripetibile sia dal punto di vista medico, poiché ha permesso a Tramonte, implantologo di fama mondiale, a Pasqualini, rappresentante dell'implantologia di scuola italiana e autore del libro "Treatise of implant dentistry - The italian tribute to modern implantology" e a Imperatrice, Advisor del Master Globale, di portare in alto il nome e i contenuti di una tecnica che ha fatto la storia dell'implantologia, sia dal punto di vista professionale perché ha veramente coinvolto  tutti i presenti, professionisti e discenti, che hanno così potuto discutere, relazionarsi e arricchire le proprie competenze su un argomento capace di fare ancora eco nel campo medicale dopo così tanto tempo. Numeri impressionanti, quelli di una due giorni congressuale mai vista prima: 250 iscritti con relativo sold out in termini di iscrizioni e, come se non bastasse, una varietà di contenuti interamente legati ad un unico filo conduttore, quello appunto del mondo del monofasico e del carico immediato. Quella alla quale hanno partecipato Tramonte, Pasqualini e Imperatrice, tutti protagonisti di interventi nella giornata nella giornata del 9 luglio, si può definire, pertanto e senza ombra di dubbio, la festa della scienza di matrice indiana che ha portato a far incontrare i più grandi professionisti viventi della materia. 

"L'evento si è caratterizzato come il più bel congresso sull'implantologia monofasica che io abbia mai visto - racconta il professor Tramonte -, perfettamente organizzato nella splendida cornice del Ritz di Bangalore, animato da incontri extracongressuali come "La colazione con gli esperti", simpatica iniziativa dove ogni esperto convocato presiedeva un  tavolo su cui si faceva colazione approfondendo temi, risolvendo curiosità, insegnando trucchi, e questo dalle 7.30 alle 9.30 del mattino. Alla sera, tavola rotonda con gli esperti, in cui abbiamo risposto ad una serie di domande sulle questioni critiche dell'implantologia monofasica: le protesi miste, i denti residui, la barra, le qualità protesiche, l'occlusione e molto altro ancora. Per gli indiani, oggi, l'implantologia monofasica è una relativa novità e sono rimasti molto colpiti dalla storia antica dell'implantologia italiana, dalle sue tecniche e dalle sue possibilità. Tanto entusiasmo e tanta voglia di sapere e d'imparare che mi hanno convinto a dedicare all'implantologia emergente monofasica di quelle aree geografiche la mia attenzione e la mia capacità didattica".

ALCUNE IMMAGINI DEL CONGRESSO DI BANGALORE E QUELLE PRE CONGRESSUALI AL CORSO DEL DOTT. VEERENDRAKUMAR SC

 

 

 

 

 

 

Seguici sul gruppo della
Scuola italiana d’implantologia

Tel. +39 02.877065
tramonte@tramonte.com

Piazza Castello, 5
20121 Milano (MI) - Italia

Centri Tramonte

Iscriviti per ricevere la newsletter

cambia
Operazione in corso, attendere prego…
Copyright © SST TramontePrivacyCookiesWebDesigned and Powered by JoyADV snc