• Home
  • Società di Scienza
    • Filosofia
    • Galleria Fotografica
    • Il Manifesto dell'implantologia italiana
    • Storia dell'Implantologia Italiana
    • Il Prof. Tramonte
    • Scuola Italiana di Implantologia
    • Consulenze e collaborazioni
    • Distribuzione in Italia e nel Mondo
    • I nostri partner
    • Parole, Fatti e Misfatti
    • Cosa dicono di noi
    • I REFERENTI SCIENTIFICI E DIDATTICI - Dott. Alberto Rizziero
    • Archivio storico
    • Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
  • Area Scientifica
    • QUESTIONI COVID
    • Casi Clinici
    • I casi clinici dei colleghi
    • IL CASO
    • I CASI DISPERATI
    • Accademie
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Elettrosaldata
    • L'Impianto a cavaliere laterale
    • Letteratura - Articoli
    • Letteratura - Pubblicazioni
    • Letteratura - Tesi universitarie
  • Didattica e Formazione
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
    • Docenze
    • Gli stage
    • Corsi privati
    • Calendario corsi privati 2020
    • Calendario corsi privati 2019
    • Calendario Stage 2019
    • Partecipanti ai corsi SST
    • Club degli ex Allievi
    • Filo diretto coi medici
    • FAQ
    • Calendario corsi privati 2018
    • Calendario Stage 2018
    • Calendario corsi privati 2017
    • Calendario Stage 2017
    • Calendario corsi privati 2016
    • Calendario stage 2016
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Dove siamo stati
  • Centri Tramonte
  • Contatti
  • IT
  • EN

Didattica e Formazione Corsi privati

Condividi su:
  • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
  • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
  • Docenze
  • Gli stage
  • Corsi privati
  • Calendario corsi privati 2020
  • Calendario corsi privati 2019
  • Calendario Stage 2019
  • Partecipanti ai corsi SST
  • Club degli ex Allievi
  • Filo diretto coi medici
  • FAQ
  • Calendario corsi privati 2018
  • Calendario Stage 2018
  • Calendario corsi privati 2017
  • Calendario Stage 2017
  • Calendario corsi privati 2016
  • Calendario stage 2016

Le attività didattiche della Società di Scienza Tramonte si snodano secondo un iter conoscitivo adatto a chiunque voglia avvicinarsi alla materia; un ventaglio di proposte molteplici, da quella base ai corsi avanzati, frutto dell'esperienza didattica e della professionalità di lungo corso acquisite del carismatico capo scuola.
Alle singole voci troverete tutti i dettagli dei corsi proposti:

  • Attività Didattica

CORSO di 1° livello "ONE TO ONE"
Durata: un giorno.
Insegnamento: ex cattedra - in presenza per un massimo di 3 partecipanti

Descrizione generale: Corso di 1° livello

CORSO PRATICO di 1° livello
Il corso è riservato a coloro che hanno già frequentato il corso di primo livello.
Durata: un giorno.
Insegnamento: sul paziente - in presenza per un massimo di 3 partecipanti

Descrizione generale: Corso Pratico di 1° livello

CORSO AVANZATO di 1° livello
Il corso è riservato a coloro che hanno già frequentato il corso di primo livello.
Durata: un giorno.
Insegnamento: ex cattedra - in presenza per un massimo di 3 partecipanti

Descrizione generale: Corso Avanzato di 1° livello

CORSO AVANZATO di 2° livello
Il corso è riservato a coloro che hanno già frequentato il corso avanzato di 1° Livello.
Durata: un giorno.
Insegnamento: ex cattedra - in presenza per un massimo di 3 partecipanti

CORSO AVANZATO di 3° livello
Il corso è riservato a coloro che hanno già frequentato il corso avanzato di 2° Livello.
Durata: un giorno.
Insegnamento: ex cattedra - in presenza per un massimo di 3 partecipanti
Descrizione generale: Corso Avanzato di 3° livello

CORSO DI PREPARAZIONE PRATICA
Il corso è riservato a coloro che hanno già frequentato il corso avanzato di 2° Livello.
Durata: un giorno.
Insegnamento pratico all’interno della clinica individuata dal discente su proprio paziente, sotto la guida
del docente.
Descrizione generale: Corso di Preparazione Pratica

CONFERENZE
Possono essere previste all’interno di eventi fieristici o convegni e congressi di particolare rilevanza scientifica.
I temi trattati vengono solitamente definiti ad hoc in funzione dell’evento.

CORSI BASE PER MEDICI PROVENIENTI DALL'ESTERO
Il corso è riservato a coloro che non risiedono in Italia.
Durata: due giorni.
Insegnamento: ex cattedra
Descrizione generale: Corso Base Estero

CORSO di 1° livello DI ELETTROSALDATURA ORALE
Il corso è concepito per i medici che praticano già l'implantologia italiana a carico immediato ma non usano la saldatrice endorale e per i medici che praticano l'implantologia convenzionale e vogliano introdurre questa tecnica nella loro metodologia di lavoro, sia per migliorare la prognosi in  caso di carico immediato e sia per migliorare le performance di alcuni assaggi del loro protocollo protesico.
Durata: un  giorno.
Insegnamento: ex cattedra e pratico.
Descrizione generale: Corso di 1° livello Elettrosolidarizzazione

Seguici sul gruppo della
Scuola italiana d’implantologia

Tel. +39 02.877065
tramonte@tramonte.com

Piazza Castello, 5
20121 Milano (MI) - Italia

Centri Tramonte

Iscriviti per ricevere la newsletter

cambia
Operazione in corso, attendere prego…
Copyright © SST TramontePrivacyCookiesWebDesigned and Powered by JoyADV snc