• Home
  • Società di Scienza
    • Filosofia
    • Galleria Fotografica
    • Il Manifesto dell'implantologia italiana
    • Storia dell'Implantologia Italiana
    • Il Prof. Tramonte
    • Scuola Italiana di Implantologia
    • Consulenze e collaborazioni
    • Distribuzione in Italia e nel Mondo
    • I nostri partner
    • Parole, Fatti e Misfatti
    • Cosa dicono di noi
    • I REFERENTI SCIENTIFICI E DIDATTICI - Dott. Alberto Rizziero
    • Archivio storico
    • Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
  • Area Scientifica
    • QUESTIONI COVID
    • Casi Clinici
    • I casi clinici dei colleghi
    • IL CASO
    • I CASI DISPERATI
    • Accademie
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Elettrosaldata
    • L'Impianto a cavaliere laterale
    • Letteratura - Articoli
    • Letteratura - Pubblicazioni
    • Letteratura - Tesi universitarie
  • Didattica e Formazione
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
    • Docenze
    • Gli stage
    • Corsi privati
    • Calendario corsi privati 2020
    • Calendario corsi privati 2019
    • Calendario Stage 2019
    • Partecipanti ai corsi SST
    • Club degli ex Allievi
    • Filo diretto coi medici
    • FAQ
    • Calendario corsi privati 2018
    • Calendario Stage 2018
    • Calendario corsi privati 2017
    • Calendario Stage 2017
    • Calendario corsi privati 2016
    • Calendario stage 2016
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Dove siamo stati
  • Centri Tramonte
  • Contatti
  • IT
  • EN

Didattica e Formazione FAQ

Condividi su:
  • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
  • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
  • Docenze
  • Gli stage
  • Corsi privati
  • Calendario corsi privati 2020
  • Calendario corsi privati 2019
  • Calendario Stage 2019
  • Partecipanti ai corsi SST
  • Club degli ex Allievi
  • Filo diretto coi medici
  • FAQ
  • Calendario corsi privati 2018
  • Calendario Stage 2018
  • Calendario corsi privati 2017
  • Calendario Stage 2017
  • Calendario corsi privati 2016
  • Calendario stage 2016

In questa sezione vengono raccolte tutte le domande più frequenti rivolte al Dott. Tramonte su argomenti scientifici in circostanze varie (conferenze, dibattiti, mailing list e forum d’implantologia).

Chiunque non trovi la risposta che cerca, potrà formulare direttamente la domanda ed inviarla a faqscienza@tramonte.com riceverà una risposta privata e la sua domanda, se ritenuta d’interesse per questa sezione, verrà pubblicata con la relativa risposta.

Inoltre il Dott. Tramonte ha aperto un topic permanente sulla più importante lista italiana di implantologia, ODONTOline, sulle tecniche e gli strumenti dell’implantologia di scuola italiana. In questo topic si raccolgono dubbi, domande e discussioni varie con tutte le risposte e le argomentazioni fornite direttamente dal Dott. Tramonte, risultandone una lettura interessante e assai più argomentata di una semplice risposta a domanda. Chiunque volesse consultare il topic potrà farlo, previa registrazione a ODONTOline (clicca qui per la registrazione), Cliccando direttamente su TOPIC PERMANENTE

  • Gli impianti Tramonte si possono rimuovere in caso di mancata osteointegrazione?
  • Gli impianti Tramonte hanno superfici trattate?
  • A quale temperatura opera la saldatrice endorale nei pressi degli impianti?
  • A quale scopo si utilizza la saldatrice endorale?
  • Quali potrebbero essere i pericoli dell’uso di cloni degli impianti Tramonte?
  • Quali sono le controindicazioni per gli impianti Tramonte?
  • Questa sarebbe una tecnica per "dentisti esperti" o può essere imparata con una certa facilità ad un primo approccio alla pratica implantologica?
  • Gli impianti e la saldatrice sono "legali" per la distribuzione e l’uso nei paesi europei?
  • Visto che l’impianto si può piegare, è indicato per la sostituzione di un singolo dente?
  • Ho l’impressione che la tecnica sia difficile da imparare, soprattutto perché è flapless. Come si può descrivere la curva di apprendimento?
  • C’è una parte pratica fatta dallo studente con supervisione?
  • La parte protesica dei corsi è esemplificata con pazienti in fasi diverse?
  • La parte pratica del corso è dal vivo osservando il chirurgo o con televisione a circuito chiuso?
  • Si possono prendere corsi di addestramento per piazzare gli impianti Tramonte?
  • Quali sono le differenze di protocollo tra gli impianti Tramonte e quelli sommersi?
  • Quali sono i casi più adatti per gli impianti Tramonte?
  • Quali sono i vantaggi degli impianti Tramonte?
  • Quali sono gli aspetti distintivi degli impianti Tramonte?

Seguici sul gruppo della
Scuola italiana d’implantologia

Tel. +39 02.877065
tramonte@tramonte.com

Piazza Castello, 5
20121 Milano (MI) - Italia

Centri Tramonte

Iscriviti per ricevere la newsletter

cambia
Operazione in corso, attendere prego…
Copyright © SST TramontePrivacyCookiesWebDesigned and Powered by JoyADV snc