• Home
  • Società di Scienza
    • Filosofia
    • Galleria Fotografica
    • Il Manifesto dell'implantologia italiana
    • Storia dell'Implantologia Italiana
    • Il Prof. Tramonte
    • Scuola Italiana di Implantologia
    • Consulenze e collaborazioni
    • Distribuzione in Italia e nel Mondo
    • I nostri partner
    • Parole, Fatti e Misfatti
    • Cosa dicono di noi
    • I REFERENTI SCIENTIFICI E DIDATTICI - Dott. Alberto Rizziero
    • Archivio storico
    • Informativa sulla privacy e trattamento dei dati personali
  • Area Scientifica
    • QUESTIONI COVID
    • Casi Clinici
    • I casi clinici dei colleghi
    • IL CASO
    • I CASI DISPERATI
    • Accademie
    • Implantologia a carico immediato
    • Implantologia Elettrosaldata
    • L'Impianto a cavaliere laterale
    • Letteratura - Articoli
    • Letteratura - Pubblicazioni
    • Letteratura - Tesi universitarie
  • Didattica e Formazione
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2021
    • MASTER INTERNAZIONALE D'IMPLANTOLOGIA GLOBALE 2019/2020
    • Docenze
    • Gli stage
    • Corsi privati
    • Calendario corsi privati 2020
    • Calendario corsi privati 2019
    • Calendario Stage 2019
    • Partecipanti ai corsi SST
    • Club degli ex Allievi
    • Filo diretto coi medici
    • FAQ
    • Calendario corsi privati 2018
    • Calendario Stage 2018
    • Calendario corsi privati 2017
    • Calendario Stage 2017
    • Calendario corsi privati 2016
    • Calendario stage 2016
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Dove siamo stati
  • Centri Tramonte
  • Contatti
  • IT
  • EN

Area Scientifica L'Impianto a cavaliere laterale

Condividi su:
  • QUESTIONI COVID
  • Casi Clinici
  • I casi clinici dei colleghi
  • IL CASO
  • I CASI DISPERATI
  • Accademie
  • Implantologia a carico immediato
  • Implantologia Elettrosaldata
  • L'Impianto a cavaliere laterale
  • Letteratura - Articoli
  • Letteratura - Pubblicazioni
  • Letteratura - Tesi universitarie

Benché sia solo una tecnica chirurgica, l’impianto a cavaliere laterale è diventato tanto famoso da meritare una sezione a sé stante, in cui raccoglieremo tutti i dati e gli aggiornamenti al riguardo. L’impianto a Cavaliere Laterale è nato nel 1998, a seguito della pressante ed ossessiva  richiesta  che un paziente ciclicamente sottoponeva al Dott. Silvano U Tramonte: risolvere il problema di atrofia mandibolare severa che lo affliggeva nella parte destra, senza dover subire traslazioni del NAI, improbabili quanto inaffidabili ricostruzioni osse, apparecchiature mobili o quant’altro non fosse una pura e semplice protesi tradizionale su impianti invece che su denti naturali.

Chi soffre di atrofia mandibolare di grado severo, mostra un riassorbimento verticale grave della mandibola e tale da lasciare assai poco osso residuo al di sopra del canale mandibolare, ma spesso ancora abbastanza conservato al di sotto. la sfida era appunto questa: trovare il sistema di sfruttare l’osso residuo del paziente quasi tutto concentrato al di sotto del NAI. E nacque così l’impianto a Cavaliere Laterale. A ventidue anni di distanza l’impianto è conosciuto ormai in tutto il mondo: Cabalgante per gli ispanici, Side Bracket Configuration Implant per gli anglosassoni e più simpaticamente Snake Implant per gli americani e mi piace riconoscerne la paternità alla felice intuizione del Dott. Scott Davis, di Emerald Beach, Australia.

L’articolo che presentiamo è derivato da una famosa conferenza presentata dal Dott. Tramonte al XIX Congresso Mondiale ICOI in Buenos Ayres che suscitò tanto interesse ed entusiasmo da sollecitarne a gran voce il bis, che fu concesso dagli organizzatori in una sala messa a disposizione appositamente per la ripetizione della conferenza.

  • PROPOSTA DI UNA NUOVA TECNICA CHIRURGICA PER Il TRATTAMENTO DELLE EDENTULIE IN PORTATORI DI ATROFIA MANDIBOLARE SEVERA: L’IMPIANTO A CAVALIERE LATERALE

Seguici sul gruppo della
Scuola italiana d’implantologia

Tel. +39 02.877065
tramonte@tramonte.com

Piazza Castello, 5
20121 Milano (MI) - Italia

Centri Tramonte

Iscriviti per ricevere la newsletter

cambia
Operazione in corso, attendere prego…
Copyright © SST TramontePrivacyCookiesWebDesigned and Powered by JoyADV snc